Villa Persani.

Foto e testi di proprietà della cantina Villa Persani.

Villa Persani 

 si trova a Pressano un piccolo paese a nord di Trento che sorge sulle omonime colline dove da secoli è inserita la coltura della vite. L’azienda è nata nel 2006 grazie all’idea di Silvano di valorizzare le idee e l’arte che da generazioni fa parte della famiglia Clementi.

Sull’impronta del padre Renzo, Silvano recupera gli appezzamenti di famiglia con l’idea di trasformare i frutti della terra.  Sin dall’impianto dei nuovi vigneti e frutteti, l’impronta filosofica dell’azienda è stata quella di allontanarsi dalla dipendenza dal settore secondario mirando ad un’agricoltura più attenta alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio che si traduce nell’agricoltura biologica.

Ad oggi tutti i vigneti e frutteti sono certificati biologici ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale). Nel corso del 2014 l’azienda si è impegnata nel ripristino di una zona di produzione ad est di Pressano, anticamente coltivata a vite ma abbandonata dagli anni ’20. Sono stati ripristinati gli appezzamenti conservando gli antichi terrazzamenti e muretti a secco preesistenti e valorizzato allo stesso tempo un vitigno autoctono di Pressano, la Nosiola.

L’Altro punto di vista

“L’altro punto di vista” è la contrapposizione dell’uso della chimica in agricoltura, paradosso ambientale: il settore secondario non può sostenere il settore primario come le pratiche chimiche non possono sostenere la fertilità della terra. Tale paradosso per Silvano vuole essere la mission per offrire al consumatore la possibilità di istruire il proprio palato ad una nuova, ma antica, sensazione di naturalità. I nostri prodotti sono interamente coltivati e trasformati secondo le direttive biologiche in atto, in particolare la nostra azienda è certificata biologica e dal 2016 anche Bio-Vegan. Cosa vuol dire per noi essere certificati biovegan? In primis il messaggio è quello di un prodotto naturale, ma è interessante sapere cosa vuol dire la certificazione Vegana per i nostri prodotti, significa che: non impieghiamo alimenti, ingredienti, coadiuvanti e ausiliari di fabbricazione di origine animale non impieghiamo nell’intero ciclo di produzione di coadiuvanti tecnologici, filtri, membrane e altri ausiliari di fabbricazione di origine animale

puoi ascoltare il podcast anche su queste piattaforme

Segui Podcastdivino anche su, Facebook, Instagram e Youtube. 

Podcastdivino
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.